The Grape Escape

 

Iscriviti alla prima edizione di The Grape Escape

Il corso pratico di avvicinamento al vino di Cantine Balbiano

Qui da Cantine Balbiano abbiamo la nostra filosofia: avvicinare le persone al mondo del vino in un modo semplice.
Questo corso nasce per avvicinare i curiosi, gli appassionati, tutti coloro che amano il vino ma non hanno mai avuto modo di approfondirne le dinamiche, magari spaventati dall’eccessiva serietà o costo dei corsi tradizionali.
The Grape Escape è prima di tutto un’ESPERIENZA.

 

Questo corso ha l'obiettivo di:

  • insegnarti ad apprezzare il vino

  • svelarti tutti i segreti in una maniera pratica

  • farti giocare, pasticciare, mettere le mani

  • togliere l’aura di sacralità intorno al vino, calarlo nella quotidianità, spogliarlo dei tecnicismi senza però banalizzarlo o renderlo ridicolo.

 

Cosa devi sapere:

QUANDO?
SABATO 22 APRILE 2023 dalle ore 14:30 alle ore 22:00 con 
Light dinner inclusa


🗺️ DOVE? 
CANTINE BALBIANO
Corso Vittorio Emanuele 1, 10020 Andezeno (TO)

👨‍🏫CON CHI?
LUCA BALBIANO - Produttore e terza generazione alla guida delle Cantine Balbiano
GABRIELE MATTALIA - Enologo

👖COME TI DEVI VESTIRE?
Abbigliamento e scarpe comode


🎟️ E IL COSTO?
149 € a persona oppure 249 € in coppia

Chi partecipa a The Grape Escape non deve sentirsi giudicato perché non sa la teoria: può godersi l’esperienza sapendo che non si darà nulla per scontato e che alla fine della giornata vedrà il vino sotto una prospettiva nuova.
A fine giornata tornerai a casa sapendo di  poter affrontare un bicchiere di vino con coscienza critica e qualche certezza in più nei tuoi mezzi e nei tuoi sensi.
Ti forniremo gli strumenti per riconoscere un vino di qualità e cosa questo comporta.


Il programma di The grape escape:


1. IL CICLO DELLA VITE

  • Cenni storici sulla viticoltura e sul vino

  • Il ciclo produttivo della vite e di un vigneto

  • Tipologie di vitigni: attività interattive

  • Caratteristiche ed elementi distintivi di un vigneto



2. DALL'UVA AL VINO

  • Visita alla cantina di produzione

  • Strumenti e macchinari

  • Metodi di vinificazione e spumantizzazione

  • Le etichette

  • Denominazioni di origine e vitigni tipici piemontesi

  • Analisi visiva e olfattiva: attività interattive

  • Imparare ad osservare, scegliere, servire e conservare correttamente il vino

  • Gli strumenti del mestiere (professionali e non): tipologie di bicchieri, cavatappi, tappi, Vacuvin, Decante, Spillatori.

 

3. L'ARTE DELL'ABBINAMENTO - LIGHT DINNER

  • Imparare l'abbinamento cibo-vino: il salato e il dolce, concordanza e discordanza

  • I nemici dell'abbinamento: preconcetti, cibi complessi da coniugare

  • Vini tutto pasto e vini da occasioni speciali

  • Vini locali e stranieri

  • Trucchi e consigli per scegliere un vino al ristorante e al supermercato

 

Domande frequenti

Dove e quando si terrà il corso?
Il corso sarà il sabato 22 aprile dalle 14.30 alle 22 presso le Cantine Balbiano, in Corso Vittorio Emanuele 1, Andezeno (TO)

Chi può partecipare?
TUTTI! Questo corso nasce per avvicinare i curiosi, gli appassionati, tutti coloro che amano il vino, ma non hanno mai avuto modo di approfondirne le dinamiche, magari spaventati dall’eccessiva serietà o costo dei corsi tradizionali.

E se non so niente di teoria sul vino? 😧 
NON IMPORTA! Non serve avere delle conoscenze pregresse per poter affrontare questo corso. Saremo noi a guidarti alla scoperta del mondo vitivinicolo e il tuo compito sarà goderti l'esperienza al massimo!

La light dinner è inclusa?
Sì, nel costo della giornata è inclusa light dinner. Non solo: è essenziale, perché in questo momento faremo degli esercizi di abbinamento.

Quanto costa?
Il costo della giornata è di 149€, se vieni accompagnat* il costo è di 249€ a coppia (puoi venire con amici, fratelli, figli, genitori...)

Quanti posti ci sono? 
Per permettere a tutti un processo di apprendimento piacevole e sereno il numero massimo è di 20 partecipanti.